Rigatoni alla carbonara
Premessa fondamentale per i puristi de "La carbonara o la mangi come si deve o niente". Io sono il primo a dire che la vera carbonara va mangiata come si deve, ma su questo sito siamo in un contesto nutrizionale e capite bene che la carbonara tradizionale a dieta non può essere mangiata di frequente; dunque ci occupiamo di trovare delle sostituzioni che possano essere consumate con regolarità anche da chi deve tenere sotto controllo il proprio regime nutrizionale. E in fondo si tratta essenzialmente di sostituire il guanciale con lo speck magro. Poi ripeto, quella volta occasionale che ti va la carbonara come si deve, chiudi tutto e vai da Felice a Testaccio.
Ingredienti:
- 80 g di pasta (integrale o meno)
- 75 g di speck magro (al posto del guanciale)
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di pecorino
- Sale
- Pepe
In un recipiente iniziare a unire l'uovo, il pecorino, il pepe e amalgamare il tutto. Quando la pasta è al dente unirla allo speck in padella e saltarla per un minuto. Poi abbassare il fuoco al minimo, aggiungere l'uovo amalgamato con il pepe e il formaggio e tenerlo sul fuoco pochi istanti in modo da farlo rapprendere.
Alla fine un'altra spruzzata di pepe e il piatto è pronto.
Valori nutrizionali:
- 45 g carboidrati
- 37 g proteine
- 15 g grassi
Questa è un'idea per quando nella dieta toccano primo piatto e poi uova, per evitare il supplizio riso in bianco e uova bollite (il pecorino va al posto dell'olio che comunemente avete nelle diete).
Non devi stare a dieta tutta la vita. Devi cambiare per sempre modo di mangiare.
Scrivi commento