Polpettine di ceci e tonno
Polpettine di tonno e ceci. Ingredienti:
- 350 g di ceci lessati
- 10 g di pangrattato
- 112 g di tonno al naturale
- un albume
- spezie (salvia, prezzemolo, pepe nero, curcuma)
Innanzitutto passare i ceci cotti in un passaverdura. In questo modo si eliminerà il rivestimento esterno e si eviteranno i problemi intestinali spesso associati ai legumi. Aggiungere quindi il tonno sgocciolato e sminuzzato e amalgamare il tutto. Unire l’albume e il pangrattato e continuare ad amalgamare. Aggiustare con le spezie ed eventualmente con il sale. Formare le polpettine e sistemarle su una pirofila rivestita di carta forno. Infornare a 200 gradi, per circa 15 minuti. Quando si formerà una crosticina dorata saranno pronte.
Naturalmente le dosi sono variabili in base alle proprie necessità e ai propri obiettivi.
Vorrei solo farvi soffermare sull’apporto di fibra, che da solo copre gran parte del fabbisogno giornaliero di fibra, fissato attorno ai 30 grammi totali. Per la maggior parte è del tipo solubile, quindi ideale per almeno cinque motivi:
- mantenere stabile la glicemia
- contenere (insieme alla lecitina) i livelli di colesterolo
- riequilibrare l’intestino
- esercitare un effetto protettivo nei confronti di alcune forme tumorali, proprio grazie all’azione di “pulizia” sull’intestino
- apportare sazietà, cosa fondamentale quando si è a dieta
Quella che vedete in foto è la porzione per persona. Non significa che obbligatoriamente la si debba mangiare tutta, ma solo che volendo si può.
Scrivi commento