Gelato

 

 

 

 

“Uffa, mi sono seccato di mangiare sempre le stesse cose”

 

Nella dieta hai proteine e burro d’arachidiAggiungi latte (vegetale o parzialmente scremato), che nel computo calorico totale non cambia un emerito, e fatti un gelato. Qualche goccia di dolcificante e nessun altro ingrediente. Ottimo in chetogenica.

 

Non hai le proteine in polvere? Metti yogurt (senza zuccheri aggiunti, ovviamente).

 

Unire tutti gli ingredienti (tranne il burro di arachidi) e lasciare il composto in congelatore. Per un risultato ottimale è meglio prepararlo la sera prima e lasciarlo per tutta la notte.

 

Procedimento con gelatiera: fare un primo passaggio in modalità ice cream, aggiungere poi un po’ di latte e fare un secondo passaggio nella stessa modalità; aggiungere a questo punto il burro di arachidi e fare un giro in modalità respin.

 

Consiglio aggiuntivo: aggiungi 10 g di cioccolato 100% fuso.

 

Consiglio supplementare: il burro d’arachidi aggiungilo crunchy. La croccantezza (crunchiness) non solo richiede un maggiore sforzo nel masticare, il che sazia e soddisfa di più, ma offre anche una variazione sensoriale durante il pasto, contribuendo a rompere la monotonia. Questa variazione sensoriale rende il pasto più piacevole e soddisfacente. L’aggiunta di elementi croccanti contrasta con la consistenza cremosa del gelato, creando un prodotto più interessante dal punto di vista sensoriale. Inoltre mangiare cibi croccanti può comportare anche un aumento della produzione di serotonina, che ha un effetto calmante e in tal modo potrebbe aiutare a combattere lo “stress da dieta”.

 

Non hai il burro d’arachidi crunchy? Aggiungi scaglie di cioccolato 100% o frutta secca.

 

La fame di chi è veramente a dieta fa mettere in moto la fantasia.

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0